
FAQ
- 01
Sì, l'ipnosi è al centro dell'hyipnobirthing, ma non è il tipo di ipnosi in cui il soggetto è inconscio e inconsapevole di ciò che sta accadendo. L'ipnosi in Hypnobirthing riguarda solo il potere delle parole, se usate con saggezza e mentre il soggetto è rilassato ma cosciente, possono avere un enorme effetto positivo.
- 02
No, perché il parto è un'esperienza personale. Con la pratica dell'Hypnobirthing potrai avere il miglior travaglio e parto possibili. Alcune donne hanno sentito il loro travaglio come energizzante, mentre altre lo descrivono come intenso. Essere calme e rilassate, essere non solo fisicamente, ma anche emotivamente e psicologicamente pronte per la nascita del tuo bambino ti aiuterà in modo significativo a ottenere la migliore esperienza possibile. Hypnobirthing ti aiuterà a farlo.
- 03
- 04
Sì! Hypnobirthing ti aiuterà ad essere sicura e calma nonostante le circostanze. Questo ti permetterà di vivere la nascita del tuo bambino non come qualcosa che sta accadendo a te e al tuo corpo, ma come qualcosa che stai facendo con il tuo bambino. Inoltre, essere pronte per la nascita del tuo piccolo significa anche stabilire fin dall'inizio un legame forte con il tuo neonato, un ottimo inizio direi!
- 05
Sì, naturalmente! L'Hypnobirthing ti aiuterà a raggiungere il tuo miglior travaglio e nascita, qualunque cosa significhi per te. Di solito le donne che hanno praticato Hypnobirthing durante la gravidanza non hanno bisogno di alcun sollievo dal dolore perché il dolore è legato alla tensione e alla paura e Hypnobirthing ti aiuterà a superarle. Tuttavia, poiché Hypnobirthing è molto più di un metodo per provare meno o nessun dolore, se sceglierai di usare metodi antidolorifici potrai comunque beneficiare di tutte le "tecniche", informazioni e concetti appresi durante il corso.
- 06
Sì, naturalmente. Il modo più sicuro per partorire è il modo naturale. Quando il tuo corpo e il tuo bambino sono rispettati, tutto va bene. Con Hypnobirthing imparerai come farlo, come ascoltare attentamente il tuo corpo, i tuoi bisogni e il tuo istinto materno e come connetterti profondamente con il tuo bambino.